OPS 2023/2024

 

E' possibile iscrivere le scuole all'edizione 23/24 delle OPS

Verificare che la scuola non sia già nei nostri archivi (consultare "Scuole partecipanti" nel menu Ediz. 23/24)

E' necessario iscrivere squadre e studenti (i rispettivi archivi sono stati resettati).

GARA 1
20 novembre - Primaria a squadre

21 novembre - Secondaria di 1° grado a squadre
22 novembre - Secondaria di 2° grado a squadre
23 novembre - Secondaria di 1° grado individuale
24 novembre - Secondaria di 2° grado individuale

 

Sono on line il calendario completo, il regolamento e la nota tecnica delle gare di istituto.

E' online la nuova guida OPS 23-24

 

 

Ultimi aggiornamenti

Nonostante la guida OPS ammetta l'utilizzo di strumenti informatici e della rete come ausilio per la soluzione dei quesiti, l’uso dell'Intelligenza Artificiale Generativa (ChatGPT, Bard...) non sarà consentito nelle gare regionali e nazionali, come verrà precisato nelle note tecniche, e pertanto si invitano i referenti a scoraggiare l’uso di tali strumenti sin dalle gare di istituto, che come giova ricordare sono degli allenamenti non competitivi. Se le scuole sono attrezzate, possono bloccare gli indirizzi dei siti di AI generativa mediante regole di firewalling; in alternativa consigliamo di sorvegliare gli studenti durante lo svolgimento delle prove. Segnaliamo inoltre che durante la finale in presenza a Cesena, l'accesso a questi siti sara' bloccato.
Sono on-line i risultati della gara 1 2023-2024 - Sono stati oltre 10000 i partecipanti a gara 1
Sono aperte le iscrizioni. A breve online regolamento e calendario.

Gare ed eventi

11 dicembre - GARA 2 - Primaria a squadre
12 dicembre - GARA 2 - Secondaria di 1° grado a squadre
13 dicembre - GARA 2 - Secondaria di 1° grado individuale
18 dicembre - GARA 2 - Secondaria di 2° grado a squadre
19 dicembre - GARA 2 - Secondaria di 2° grado individuale

 

 

 

Alla scoperta dell'Informatica


"Alla scoperta dell'Informatica" è un'iniziativa di promozione della conoscenza dell'informatica indirizzata agli adolescenti attraverso clip video e brevi interventi informativi.

Diffondete tra i vostri studenti i seguenti canali:
https://www.facebook.com/allascopertadellinformatica
https://www.instagram.com/allascopertadellinformatica/

 



 


Le Olimpiadi del Problem Solving

Gare di informatica per promuovere la diffusione del Pensiero Computazionale tramite attività coinvolgenti che si applicano alle diverse discipline scolastiche

Edizione 2023/2024

Le iscrizioni sono aperte. A breve saranno on-line il calendario della gare, il regolamento e la GUIDA ALLE OPS

 

Per iniziare...

Raccolta di link a documenti e pagine del sito per familiarizzare con i problemi delle OPS

VEDI

 

EDIZIONE IN CORSO

Regolamento, calendari, prove, documenti, il CODING...

Accedi

SCOPRI DI PIU' sulle OPS

Documenti, statistiche, testi delle gare.

Accedi

ISCRIVI LA TUA SCUOLA

Mettiti in gioco!

Accedi

Aree RISERVATE

Referenti, gare...

Accedi

Chi può partecipare?

È prevista la partecipazione delle classi IV e V della scuola primaria per le gare a squadre; del triennio della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio delle scuole secondarie di secondo grado per le gare a squadre e individuali secondo i criteri indicati nel Regolamento.

QUALI SONO GLI ARGOMENTI DELLE PROVE?

Regole e deduzioni, fatti e conclusioni, grafi, Knapsack, pianificazione, statistica elementare, relazioni tra elementi di un albero, flussi in una rete, crittografia, programmazione dei movimenti di un robot, movimenti di pezzi degli scacchi, sottosequenze.

QUANDO SI SVOLGONO LE GARE?

Sono previste tre fasi: le gare di istituo, le gare regionali e la finale di Cesena - consultare il calendario delle gare

Si ringrazia

Un po' di informazioni

LE OPS

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, per l’anno scolastico 2023-2024, propone i “Campionati nazionali di Problem Solving. Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo” rivolte all’intero ciclo della scuola dell’obbligo.
È prevista la partecipazione delle classi IV e V della scuola primaria per le gare a squadre; del triennio della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio delle scuole secondarie di secondo grado per le gare a squadre e individuali secondo i criteri indicati nel Regolamento.

Iscrizioni

Iscrivi la tua scuola!

Area scuole

Accedi all'area riservata al referente scolastico, per la gestione delle squadre edegli studenti.

Allenamenti e Gare

Accedi alla sezione riservata agli allenamenti e alle gare di squadra ed individuali.

Calendario

Calendario delle gare di isitituto, della selezione regionale e della finale di Cesena

Link e collaborazioni