Ultimi aggiornamenti

Sono on-line i risultati della gara regionale
Sono online - nelle aree riservate - i risultati e le classifiche di gara 2. 1745 squadre, 1678 giocatori individuali, per un totale di 8658 partecipanti! Complimenti a tutti!
Sono online il bando e il calendario dell'edizione 22/23
Sono aperte le iscrizioni. A breve online regolamento e calendario.

Gare ed eventi

20 marzo - GARA REGIONALE - Scuola primaria - squadre
21 marzo - GARA REGIONALE - Secondaria di 1° grado a squadre
22 marzo - GARA REGIONALE - Secondaria di 2° grado a squadre
23 marzo - GARA REGIONALE - Secondaria di 1° grado individuale
24 marzo - GARA REGIONALE - Secondaria di 2° grado individuale

 

 

 

Alla scoperta dell'Informatica


"Alla scoperta dell'Informatica" è un'iniziativa di promozione della conoscenza dell'informatica indirizzata agli adolescenti attraverso clip video e brevi interventi informativi.

Diffondete tra i vostri studenti i seguenti canali:
https://www.facebook.com/allascopertadellinformatica
https://www.instagram.com/allascopertadellinformatica/

 



 


Le Olimpiadi del Problem Solving

Gare di informatica per promuovere la diffusione del Pensiero Computazionale tramite attività coinvolgenti che si applicano alle diverse discipline scolastiche

Edizione 2022/2023

On-line il calendario della gare, il regolamento e la GUIDA ALLE OPS

 

Per iniziare...

Raccolta di link a documenti e pagine del sito per familiarizzare con i problemi delle OPS

VEDI

 

EDIZIONE IN CORSO

Regolamento, calendari, prove, documenti, il CODING...

Accedi

SCOPRI DI PIU' sulle OPS

Documenti, statistiche, testi delle gare.

Accedi

ISCRIVI LA TUA SCUOLA

Mettiti in gioco!

Accedi

Aree RISERVATE

Referenti, gare...

Accedi

Chi può partecipare?

È prevista la partecipazione delle classi IV e V della scuola primaria per le gare a squadre; del triennio della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio delle scuole secondarie di secondo grado per le gare a squadre e individuali secondo i criteri indicati nel Regolamento.

QUALI SONO GLI ARGOMENTI DELLE PROVE?

Regole e deduzioni, fatti e conclusioni, grafi, Knapsack, pianificazione, statistica elementare, relazioni tra elementi di un albero, flussi in una rete, crittografia, programmazione dei movimenti di un robot, movimenti di pezzi degli scacchi, sottosequenze.

QUANDO SI SVOLGONO LE GARE?

Sono previste tre fasi: le gare di istituo, le gare regionali e la finale di Cesena - consultare il calendario delle gare

Si ringrazia

Un po' di informazioni

LE OPS

Il Ministero dell’Istruzione, per l’anno scolastico 2022-2023, propone le “Olimpiadi di Problem Solving. Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo” rivolte all’intero ciclo della scuola dell’obbligo.
È prevista la partecipazione delle classi IV e V della scuola primaria per le gare a squadre; del triennio della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio delle scuole secondarie di secondo grado per le gare a squadre e individuali secondo i criteri indicati nel Regolamento.

Iscrizioni

Iscrivi la tua scuola!

Area scuole

Accedi all'area riservata al referente scolastico, per la gestione delle squadre edegli studenti.

Allenamenti e Gare

Accedi alla sezione riservata agli allenamenti e alle gare di squadra ed individuali.

Calendario

Calendario delle gare di isitituto, della selezione regionale e della finale di Cesena

Link e collaborazioni